Edilasfalti S.r.l. da 50 anni fornisce consulenza tecnica, installazione e manutenzione di impermeabilizzazioni ed isolamenti termoacustici con garanzia del prodotto. La partnership con i produttori leader le permette di operare tipologie di intervento costantemente all’avanguardia, garantendo le soluzioni appropriate in qualsiasi contesto. L’esperienza, la capacità innovativa dello staff tecnico e un’organizzazione snella ed efficace fanno di noi l’azienda di riferimento per ogni problematica del settore edile.
Impermeabilizzazione
Guaine bituminose posate a fiamma, e guaine in PVC posate con phon, per piscine, bacini di raccolta, coperture piane ed inclinate, terrazze, tetti giardino, parcheggi aree ed abitazioni private, impianti industriali.
Isolamento termico
Isolamenti a cappotto realizzati mediante l’applicazione di pannelli in grafite tassellati ed incollati, con rasatura e finitura applicati su esterni di abitazioni civili, fabbricati industriali, locali pubblici.
Isolamento acustico
Pareti in cartongesso con intercapedini in lana materassini in gomma anti-rumore e cartongesso accoppiato con lana e gomma per l’insonorizzazione di interni abitativi privati aziendali ed industriali.
Antincendio
Lastre in cartongesso ignifugo e lastre certificate ai silicati di calcio, installate anche mediante il rivestimento delle aree critiche su pareti e soffitti in interni di fabbricati civili, industriali, e della pubblica amministrazione.
Alcune delle nostre realizzazioni










Edilasfalti Srl
Contattaci
Contributi L. 124/2017
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019) che ha imposto a carico delle imprese l’obbligo di indicare in nota integrativa “gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati dalle pubbliche amministrazioni”, si fa presente che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis concessi all’azienda, sono consultabili sul Registro nazionale degli aiuti di Stato. Si precisa che i predetti aiuti sono contabilizzati, come previsto dalla normativa, secondo il criterio di cassa, ovvero quando vengono effettivamente erogati alla società.
Si indicano, infine, gli importi sottostanti non risultanti nel suddetto Registro, ma di cui l’azienda ha beneficiato:
Dettaglio contributi pubblici di cui ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Soggetto erogante | Contributo ricevuto | Causale |
Agenzia delle Entrate | 10.282 | Contributo Covid DL. 34/2020 |
Agenzia delle Entrate | 6.701 | Contributo a fondo perduto |
Totale sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici: 0
Totale vantaggi economici ricevuti: 0